
Sono le forze di deformazione che agiscono sulla crosta di un pianeta.
La teoria della tettonica a zolle è servita come paradigma nella geologia moderna, per la comprensione della struttura, della storia e delle dinamiche della crosta terrestre.
La teoria si basa sull'osservazione che la crosta della terra solida è divisa in una ventina di piastre semirigide.
I confini tra queste placche sono aree con attività tettonica in cui tendono a verificarsi terremoti ed eruzioni vulcaniche.
◄ Precedente | Avanti ► | |
tectiti | telemetria |
ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ